C.M.M. F.LLI RIZZI SRL
  • Home
  • AZIENDA
    • Attività >
      • Costruzioni in acciaio >
        • Viadotti e ponti
        • Passerelle ciclopedonali
        • Costruzioni architettoniche
        • Costruzioni speciali
      • Impianti idroelettrici
      • Prodotti di vincolo strutturale >
        • Appoggi strutturali >
          • Appoggi a disco elastomerico confinato ​C.M.M. POT
          • Appoggi elastomerici (in gomma armata) ​C.M.M. EB
          • Appoggi a calotta sferica ​C.M.M. SPHE.BE.
        • Dispositivi Antisismici >
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio ​C.M.M. EL. ISO. HDRB
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio con nucleo in piombo ​C.M.M. EL. ISO. LRB
          • Dissipatori sismici isteretici ​C.M.M. ISTER-BEND
          • Dissipatori sismici isteretici assiali ad instabilità impedita ​C.M.M. ISTER-AX
          • Dissipatori sismici fluidodinamici ​C.M.M. FLUDO
          • Ritegni sismici shock-transmitters ​C.M.M. LUST
        • Giunti di dilatazione >
          • Giunti di dilatazione in gomma armata ​ C.M.M. SJ - RJ
          • Giunti di dilatazione a pettine C.M.M. PJ
          • Giunti di dilatazione di sotto-pavimentazione C.M.M. UB
    • STORIA
  • News
  • Certificazioni
    • processi
    • prodotti
  • CONTATTACI

Ritegni sismici shock transmitters
​C.M.M. LUST

I dispositivi shock transmitters C.M.M. LUST sono cilindri oleodinamici a doppio effetto che, sfruttando la sola capacità viscosa dell’olio, garantiscono un ritegno rigido tra le due strutture connesse agente solo in presenza di azioni impulsive (dinamiche).​
Foto
Il dispositivo è da utilizzare quando si ha la necessità di creare un collegamento rigido non dissipativo tra due strutture diverse o due elementi strutturali della stessa costruzione (trave-pilastro, pila-impalcato, ecc…) che venga attivato solamente in fase dinamica (a fronte della forzante sismica o del carico da vento) e che renda comunque possibili gli spostamenti lenti di servizio (spostamenti irreversibili e deformazioni termiche).
Tutte le componenti del dispositivo (cilindro, stelo, perni di estremità, ancoraggi alle strutture esterne) vengono quindi dimensionate caso per caso in base alla forza massima assiale alla quale il dispositivo deve resistere e allo spostamento massimo che deve garantire a fronte delle azioni lente.
Ogni estremità del dispositivo è ancorato alla struttura esterna per mezzo di un perno inserito in un anello di ancoraggio provvisto di snodo sferico, che garantisce al dispositivo la capacità di rotazione attorno ad ogni asse.
Il comportamento tipico forza-spostamento è molto semplice, dato che il dispositivo è progettato in modo da essere un ritegno rigido (per alte velocità di carico) e non fornire dissipazione.
Si possono avere quindi due comportamenti tipo, in base a valori limite di velocità di carico:
Foto
Bassa velocità di carico (p.e.: azioni termiche)
Foto
Alta velocità di carico (p.e.: azioni sismiche)
C.M.M. Rizzi s.r.l. ©2018 - P.IVA 00602010985
​C.F. e I.CCIAA di BS n. 01101950176 REA n. 231219
Privacy
© COPYRIGHT 2018. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • AZIENDA
    • Attività >
      • Costruzioni in acciaio >
        • Viadotti e ponti
        • Passerelle ciclopedonali
        • Costruzioni architettoniche
        • Costruzioni speciali
      • Impianti idroelettrici
      • Prodotti di vincolo strutturale >
        • Appoggi strutturali >
          • Appoggi a disco elastomerico confinato ​C.M.M. POT
          • Appoggi elastomerici (in gomma armata) ​C.M.M. EB
          • Appoggi a calotta sferica ​C.M.M. SPHE.BE.
        • Dispositivi Antisismici >
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio ​C.M.M. EL. ISO. HDRB
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio con nucleo in piombo ​C.M.M. EL. ISO. LRB
          • Dissipatori sismici isteretici ​C.M.M. ISTER-BEND
          • Dissipatori sismici isteretici assiali ad instabilità impedita ​C.M.M. ISTER-AX
          • Dissipatori sismici fluidodinamici ​C.M.M. FLUDO
          • Ritegni sismici shock-transmitters ​C.M.M. LUST
        • Giunti di dilatazione >
          • Giunti di dilatazione in gomma armata ​ C.M.M. SJ - RJ
          • Giunti di dilatazione a pettine C.M.M. PJ
          • Giunti di dilatazione di sotto-pavimentazione C.M.M. UB
    • STORIA
  • News
  • Certificazioni
    • processi
    • prodotti
  • CONTATTACI