C.M.M. F.LLI RIZZI SRL
  • Home
  • AZIENDA
    • Attività >
      • Costruzioni in acciaio >
        • Viadotti e ponti
        • Passerelle ciclopedonali
        • Costruzioni architettoniche
        • Costruzioni speciali
      • Impianti idroelettrici
      • Prodotti di vincolo strutturale >
        • Appoggi strutturali >
          • Appoggi a disco elastomerico confinato ​C.M.M. POT
          • Appoggi elastomerici (in gomma armata) ​C.M.M. EB
          • Appoggi a calotta sferica ​C.M.M. SPHE.BE.
        • Dispositivi Antisismici >
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio ​C.M.M. EL. ISO. HDRB
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio con nucleo in piombo ​C.M.M. EL. ISO. LRB
          • Dissipatori sismici isteretici ​C.M.M. ISTER-BEND
          • Dissipatori sismici isteretici assiali ad instabilità impedita ​C.M.M. ISTER-AX
          • Dissipatori sismici fluidodinamici ​C.M.M. FLUDO
          • Ritegni sismici shock-transmitters ​C.M.M. LUST
        • Giunti di dilatazione >
          • Giunti di dilatazione in gomma armata ​ C.M.M. SJ - RJ
          • Giunti di dilatazione a pettine C.M.M. PJ
          • Giunti di dilatazione di sotto-pavimentazione C.M.M. UB
    • STORIA
  • News
  • Certificazioni
    • processi
    • prodotti
  • CONTATTACI
Ponte San Apollinare - Rovigo
​CLIENTE Clea

Fornitura, montaggio e varo in opera del ponte in acciaio sull’Idroveria Fissero Tartaro Canalbianco in Località San Apollinare nel Comune di Rovigo (RO).
L’opera viene realizzata tramite una tipologia ad arco a via inferiore su di una unica campata di luce 74 m. Gli archi di sostegno della campata, in profilo tubolare Ø 1000 mm, descrivono archi di cerchio aventi raggio di curvatura di circa 47.5 m e giacciono su piani inclinati di circa 12° rispetto alla verticale verso il centro strada.
L’impalcato, avente una larghezza di 14.8 m, è composto dalle 2 travi in profilo a doppio T con funzione di catena per gli archi che vengono appese all’arco mediante 6 pendini tipo Macalloy per lato e che sostengono le travi principali in acciaio a doppio T a parete piena disposte con passo di circa 5,3 m, collaboranti alla soletta in c.a. di spessore 25 cm gettata su lastre “predalles” da 5 cm.
L’impalcato posa su due spalle in c.a. e viene fissato, per gli spostamenti longitudinali alla sola spalla (spalla fissa) posta sulla sinistra idraulica del corso d’acqua e ad entrambe le spalle per gli spostamenti trasversali all’asse dell’impalcato.

Le strutture metalliche hanno  le seguenti dimensioni:
  • lunghezza  struttura =  c.a. 75,00  mt
  • larghezza struttura = c.a.  15,50   mt
  • altezza struttura = c.a.  17,50   mt

Il montaggio in opera è stato realizzato nel seguente modo:
  • assemblaggio e saldatura struttura metallica ponte in area adiacente alla spalla 1
  • per la posizione definitiva del ponte, si procede con il varo di punta di tutta la struttura metallica, dalla spalla di assemblaggio alla spalla opposta in posizione definitiva. Peculiarità di questo varo, è la presa in carico su pile provvisorie della parte davanti del ponte, agevolando in questa maniera la traslazione di tutta la struttura metallica.
    ​
ANNO DI REALIZZAZIONE
2014 - 2015
C.M.M. Rizzi s.r.l. ©2018 - P.IVA 00602010985
​C.F. e I.CCIAA di BS n. 01101950176 REA n. 231219
Privacy
© COPYRIGHT 2018. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • AZIENDA
    • Attività >
      • Costruzioni in acciaio >
        • Viadotti e ponti
        • Passerelle ciclopedonali
        • Costruzioni architettoniche
        • Costruzioni speciali
      • Impianti idroelettrici
      • Prodotti di vincolo strutturale >
        • Appoggi strutturali >
          • Appoggi a disco elastomerico confinato ​C.M.M. POT
          • Appoggi elastomerici (in gomma armata) ​C.M.M. EB
          • Appoggi a calotta sferica ​C.M.M. SPHE.BE.
        • Dispositivi Antisismici >
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio ​C.M.M. EL. ISO. HDRB
          • Isolatori elastomerici gomma-acciaio con nucleo in piombo ​C.M.M. EL. ISO. LRB
          • Dissipatori sismici isteretici ​C.M.M. ISTER-BEND
          • Dissipatori sismici isteretici assiali ad instabilità impedita ​C.M.M. ISTER-AX
          • Dissipatori sismici fluidodinamici ​C.M.M. FLUDO
          • Ritegni sismici shock-transmitters ​C.M.M. LUST
        • Giunti di dilatazione >
          • Giunti di dilatazione in gomma armata ​ C.M.M. SJ - RJ
          • Giunti di dilatazione a pettine C.M.M. PJ
          • Giunti di dilatazione di sotto-pavimentazione C.M.M. UB
    • STORIA
  • News
  • Certificazioni
    • processi
    • prodotti
  • CONTATTACI